Implantologia

Eseguiamo interventi chirurgici rapidi e di qualità grazie alle ultime tecniche e qualità dei materiali per un intervento in tutta sicurezza.
A volte capita di trovarsi di fronte a denti rotti o radici che oramai non possono più essere curate.
In questi casi la rimozione chirurgica di componenti dentali non rimane che l’unica soluzione.
In seguito, si potrà intervenire riabilitando le zone edentule con il posizionamento di  impianti  per il ripristino delle funzionalità masticatorie.
A seguito dell’intervento, i pazienti riceveranno istruzioni sul decorso post operatorio e terapie mediche che eventualmente si dovranno seguire.

La chirurgia orale si occupa di problematiche odontoiatriche per le quali è necessario un approccio chirurgico

Nello specifico, la chirurgia orale si occupa di:

  • estrazioni dentarie
  • trattamento delle anomalie di eruzione
  • asportazione dei frenuli labiali
  • periodontiti apicali
  • neoformazioni cistiche
  • neoplasie odontogene
  • neoplasie non odontogene
  • biopsie ai fini di valutazione istopatologica
  • implantologia
  • rigenerazione ossea

L’intervento di chirurgia più conosciuto e diffuso è l’estrazione del dente, pratica che viene utilizzata quando non ci sono altre soluzioni che non appunto quella di procedere con la rimozione.

Della chirurgia orale rientrano a far parte anche gli interventi di implantologia ai fini di impiantare protesi attraverso l’applicazione di una radice artificiale in titanio direttamente nell’osso mascellare per ripristinare la normale funzione dentale.
Quando non è possibile ricorrere all’implantologia, specie quando non c’è sufficientemente osso, è opportuno operare un trattamento di rigenerazione ossea volto alla ricostruzione del tessuto osseo sul quale inserire poi l’impianto.